Nina abita in un paese dell’Africa, non sappiamo quale. Di lei conosciamo il nome e gli occhi. Sappiamo che porta lunghi capelli scuri che brillano […]
Piccola Scimmia era curiosa, dall’alto del suo pino marittimo scrutava l’orizzonte. Voleva scoprire cosa c’è oltre il suo mondo piatto e composto. La nostra scimietta cercava […]
Spesso si discute sulla necessità di continuare a tenere viva la memoria, soprattutto nei più giovani. Proprio perchè lontani dall’epoca della guerra e della Resistenza, i […]
Grazie alla divulgazione e all’attenzione che ha ricevuto tra gli insegnanti, in particolar modo di scuole materne ed elementari, l’attività di Munari in quest’ambito è probabilmente […]
Daraya è una città siriana di circa 70mila abitanti, a sud di Damasco, che dal dicembre del 2012 è stata assediata e bombardata dall’esercito del presidente […]
Breve testo di Baudelaire, pubblicato per la prima volta in “Le Monde Littéraire” il 17 aprile 1853, titolo originale “Morale du joujou”, in Italia pubblicato da […]
“Quando un bambino legge” è l’esordio di Pino Imperatore nel mondo della letteratura per l’infanzia. Un albo illustrato che firma con Alessandro Di Sorbo. Il maestro […]
C’è un famoso aneddoto su un architetto che aveva progettato una grande biblioteca, all’inaugurazione c’erano tutti: il Sindaco, il Direttore e anche la banda che suonò […]
Una bella notizia. Siamo stati selezionati tra le case editrici per la New Entry Lounge, uno spazio dedicato agli editori piccoli ma con un catalogo di […]
Trent’anni fa, nel 1987, il regista tedesco Wim Wenders firmò uno dei suoi capolavori cinematografici, “Il cielo sopra Berlino”. Il film si apriva con la recitazione […]
C’è un mestiere complicato, oltre a quello dell’editore sia chiaro. Lavorare in una libreria è forse una delle imprese più ardue che un essere umano possa […]
Per la nostra prima pubblicazione abbiamo scelto, come sapete, “Stefano e lo scarafaggio” l’opera di Jorge Luján e Chiara Carrer già edita in Messico, U.S.A. e […]
Abbiamo ancora davanti agli occhi la bagarre in Senato durante la discussione sullo Ius Soli. Come ogni volta, ricordate ala così detta “legge sul fine vita”, […]
Ogni giorno abbiamo la possibilità di incidere sulla vita degli altri; sta a noi decidere in che modo: agire d’impulso o fermarci a riflettere, offrendo a […]
Bologna è una grande signora dai fianchi un po’ molli… ops scusate stavo canticchiando. Bologna non è stata cantata solo da Guccini, come dimenticare Dalla e […]
Saber Hosseini è un maestro afghano di una sperduta località chiamata Bamyan. I bambini che vivono nelle aree più remote del Paese non hanno la possibilità […]
Nina abita in un paese dell’Africa, non sappiamo quale. Di lei conosciamo il nome e gli occhi. Sappiamo che porta lunghi capelli scuri che brillano […]